Attualita'

Dipendenti delle Comunità Montane del Cilento pronti allo sciopero


La protesta è prevista per il 5 Novembre

Venerdì 5 novenbre i lavoratori forestali, dipendenti delle Comunità Montane del territorio, attiveranno le loro protesta riunendosi in assemblea per tre ore, in ogni cantiere. Protestano perché La Regione Campania dei 120 milioni di euro necessari alle attività degli enti ne ha finanziati soltanto 50. All’ 80% i lavori in progetto sono stati realizzati, ma non erogati i salari ai lavoratori, ovunque, tranne nella comunità montana del Bussento-Lambro e Mingardo, i dipendenti avanzano dalle quattro alle due mensilità, tutti gli enti hanno anticipato fondi loro, necessari ad altri impegni per retribuire in parte di lavoratori. Negli Alburni il danno più grave, tre mensilità di ritardo, lavoratori pagati con acconti, i lavoratori a tempo determinato torneranno a casa con 50 giornate in meno di lavoro effettuate, rispetto all’ anno precedente una perdita secca del 30% in termini salario e di indennità di disoccupazione per 120 dipendenti. Nel Calore Salernitano, Roccadaspide, mancano i soldi per i lavoratori con tre mensilità arretrate, "ma non per le operazioni clientelari, o per le gratifiche straordinarie ai Capi Servizio, ed i compensi alla Presidenza" denuncia Gianni De Marco, segretario provinciale SNAF che prosegue: "Nell’ Alto Sele invece l’ Ente intende utilizzare risorse giacenti per liquidare i salari ai lavoratori, è in atto una situazione allarmante che ha indotto amministratori e dipendenti di ricorrere alla mediazione della prefettura, ma la Regione dice e requisisce le risorse". Difficoltà e tensioni nell’ Alento Montestella per le stesse motivazioni. La sensazione più evidente per gli amministratori ed i lavoratori è che la Regione sembra navigare a vista, senza un piano futuro, infatti quanto assicurato nelle riunioni sindacali non appare percorribile. Ecco perché, anche contro chi nello stesso sindacato raccomanda la calma, il Sindacato Autonomo, libero dai lacci della politica va al concreto ed invita i lavoratori a protestare con le tre ore di assemble di giorno 5 novembre.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin